Progetto senza titolo 58 1024x669scritto da Anci Toscana  

Vagnoli: “Serve un'interpretazione chiara e condivisa”

L’interpretazione dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) sul riversamento delle componenti perequative UR1 e UR2 sta creando notevoli difficoltà amministrative e contabili ai Comuni.


ARERA, con comunicato del 27 gennaio 2025, ha ribadito che il riversamento deve essere effettuato sulla base delle somme “bollettate”, ossia quelle originariamente addebitate ai contribuenti, e non quelle effettivamente incassate.

Al contrario, IFEL si è espressa più volte, argomentando la posizione dei Comuni che ritengono illegittimo un trasferimento di risorse non riscosse (nota del 13 febbraio 2024 e comunicati del 24 gennaio 2025 e del 28 gennaio 2025), anche alla luce delle recenti pronunce della Corte dei Conti, in particolare quelle della sezione regionale della Liguria (delibere n. 4 e 5 del 22 gennaio 2025).

“Un numero significativo di Comuni toscani hanno riversato solamente quanto effettivamente riscosso”, segnala Filippo Vagnoli, sindaco di Bibbiena e delegato alla finanza locale di Anci Toscana. “Esprimiamo forti dubbi sulla logicità e sulla legittimità giuridica dell’interpretazione di ARERA, come sostenuto anche da IFEL e ANUTEL”.

La preoccupazione dei Comuni toscani è inoltre aggravata dalle sanzioni, minacciate da ARERA (con l’applicazione di interessi di mora), nonché dal rischio che il Bonus Sociale TARI possa seguire la medesima logica. Pertanto, è necessaria quanto prima una risoluzione interpretativa univoca che non penalizzi nuovamente la finanza locale.

   

Articoli recenti

   
   

Ultime notizie  

   

Link.  

ORARI TRAGHETTI OTT 22

WEB CIRCOLO

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

toremar Banner 160x600

 

 

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'