boe scalettinoscritto da Comune Isola del Giglio 

In vista della nuova stagione balneare il Sindaco, la Giunta e i Tecnici Comunali congiuntamente all'Ufficio Locale Marittimo di Isola del Giglio, incontreranno gli operatori per affrontare tutte le nuove problematiche relative alle modifiche normative intervenute in particolare

:
la modifica dell’ordinanza di balneazione presentata ai comuni rivieraschi nella riunione del 20 marzo, alla quale ha partecipato il consigliere Schiaffino Mamiliano, che verrà emessa dall'Ufficio Circondariale Marittimo di Porto Santo Stefano che introdurrà l’obbligo di garantire il servizio di assistenza e salvataggio per l’intera durata della stagione balneare, come definita dal D.lgs. n° 116/2008 (1 maggio - 30 settembre). Quindi la conseguente eliminazione di situazioni intermedie in cui una struttura, pur essendo accessibile, possa evitare l'erogazione di tale servizio specifico qualora aperta, ad esempio, per fini elioterapici;
la Nota della Regione Toscana del 10/03/2025 relativa ai corpi morti di ancoraggio per attrezzature, boe galleggianti anche a carattere stagionale, per i quali sarà necessaria l’autorizzazione ambientale ai sensi dell’art. 109 del D.Lgs 152/2006.
Anche l'Autorità Marittima ha espresso l'intenzione di organizzare futuri incontri con le Associazioni di Categoria e di analizzare in dettaglio ogni casistica e problematica sollevata nel corso della riunione.

   

Articoli recenti

   
   

Ultime notizie  

   

Link.  

ORARI TRAGHETTI OTT 22

WEB CIRCOLO

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

toremar Banner 160x600

 

 

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'