vigili sbarcoscritto da Comune Isola del Giglio  

Con Decreto del Presidente della Giunta Regionale Toscana n° 38 del 13 marzo 2025, sono stati resi noti i divieti riguardanti l'afflusso, lo sbarco e la circolazione dei veicoli per l'anno corrente.

 

Nel particolare:

1) Dal 1° aprile 2025 al 30 settembre 2025 sono vietati l’afflusso, lo sbarco e la circolazione nell’Isola del Giglio di autobus appartenenti ad imprese non aventi la sede legale ed amministrativa nell’Isola stessa, ad esclusione del concessionario che effettua trasporto pubblico locale comunale.

2) Dal 2 agosto 2025 al 24 agosto 2025 sono vietati l’afflusso, lo sbarco e la circolazione nell’Isola del Giglio di veicoli appartenenti a persone non stabilmente residenti nell’Isola stessa, comprendendo nel divieto i veicoli delle persone dimoranti, ovvero domiciliate nel Comune di Isola del Giglio;

3) Dal 28 marzo 2025 al 1° novembre 2025 sono vietati l’afflusso, lo sbarco e la circolazione nell’Isola di Giannutri di veicoli appartenenti a persone non stabilmente residenti nell’Isola stessa, comprendendo nel divieto i veicoli delle persone dimoranti, ovvero domiciliate nel Comune di Isola del Giglio - frazione Isola di Giannutri;

4) Per l’Isola del Giglio, nel periodo di cui al punto 2, sono esclusi dal divieto i seguenti veicoli:

  • veicoli appartenenti a persone non residenti iscritte nei ruoli comunali delle imposte di nettezza urbana, che autocertificano tale condizione ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, e successive modificazioni;
  • veicoli, i cui proprietari non residenti, trascorreranno almeno cinque giorni sull’Isola e caravan e autocaravan i cui proprietari trascorreranno, con il loro veicolo, almeno quattro giorni nell’unico campeggio esistente nell’Isola. Durante il periodo di vigenza dei divieti, i proprietari dovranno esibire, allo sbarco sull’Isola ed a richiesta degli organi di controllo, un’autocertificazione, da conservare all’interno del veicolo per tutto il periodo di soggiorno, nella quale dovranno essere riportati i dati del veicolo (targa ed intestatario), i dati del dichiarante (dati anagrafici, indirizzo e codice fiscale) ed i dati del datore dell’alloggio (nome esercizio, località e periodo del soggiorno), nonché le date di arrivo e di partenza;
  • veicoli con targa estera;
  • veicoli per trasporto merci, sempre che non siano in contrasto con le limitazioni alla circolazione vigenti sulle strade dell’Isola del Giglio;
  • autoambulanze, carri funebri, veicoli dei servizi di polizia ed antincendio;
  • veicoli al servizio di persone con disabilità, purché muniti dell’apposito contrassegno previsto dall’art. 381 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, e successive modifiche ed integrazioni, rilasciato da una competente autorità italiana od estera; 

5) Per l’Isola di Giannutri, nel periodo di cui al punto 3, sono esclusi dal divieto i seguenti veicoli:

  • autoambulanze, carri funebri, veicoli dei servizi di polizia ed antincendio ed adibiti a pubblica utilità”.
  • veicoli al servizio di persone con disabilità, purché muniti dell’apposito contrassegno previsto dall’art. 381 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, e successive modifiche ed integrazioni, rilasciato da una competente autorità italiana od estera;
  • veicoli adibiti al recupero dei R.S.U. ed al trasporto di materiali classificati rifiuti speciali;
  • veicoli adibiti all’approvvigionamento idrico, alla manutenzione dell’acquedotto, della rete fognaria e della rete elettrica, al trasporto di gasolio per centrale elettrica, nonché veicoli commerciali, limitatamente ad una giornata lavorativa.

6. Al Comune di Isola del Giglio è concessa la facoltà, in caso di appurata e reale necessità ed urgenza, di concedere ulteriori autorizzazioni in deroga al divieto di sbarco;

Allegati

   

Articoli recenti

   
   

Ultime notizie  

   

Link.  

ORARI TRAGHETTI OTT 22

WEB CIRCOLO

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

toremar Banner 160x600

 

 

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'