marchettifonte www.marittimienavi.net  

Il governo faccia la sua parte (articolo 119, comma V, della Costituzione). I lavoratori di Toremar, i cittadini e gli operatori economici delle isole di Toscana possono tirare un sospiro di sollievo

perché anche per il 2025 i collegamenti marittimi pubblici con il continente sono garantiti grazie al sostegno economico di oltre 16milioni di euro della regione. Dal 2026, invece, occorre impedire che ci sia lo spacchettamento delle varie linee di navigazione. Qui lo scoglio da superare, innanzi tutto, è l’atteggiamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) poiché orientata a escludere dalla sovvenzione la tratta Piombino-Portoferraio. È necessario, pertanto, che ci sia un’azione chiara e forte da parte dei comuni dell’arcipelago, delle organizzazioni sindacali e delle associazioni economiche verso il governo nazionale e in particolare verso il ministro dei trasporti Matteo Salvini, affinché sia garantito il rispetto dell’articolo 119, comma V, della Costituzione: “La Repubblica riconosce le peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall’insularità

   

Articoli recenti

   
   

Ultime notizie  

   

Link.  

ORARI TRAGHETTI

WEB CIRCOLO

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

toremar Banner 160x600

 

 

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'