Roma, 26 novembre 2020 Comunicato stampa
Legge di Bilancio 2021 Legambiente: “Non ci siamo. Inspiegabile rinviare nella legge di bilancio l'eliminazione dei sussidi alle fonti fossili e l'entrata in vigore della plastic tax. Servono investimenti green ambiziosi per accelerare la transizione ecologica e rilanciare il Paese prevedendo misure che mettano davvero al centro la fiscalità ambientale”
“Se il 2020, funestato dalla pandemia, è stato l'anno dei bonus, compresi quelli ambientali, il 2021 dovrà essere l'anno delle riforme per accelerare la transizione ecologica e rilanciare il Paese con scelte e decisioni da prendere ora, senza perdere altro tempo, a partire dalla legge di bilancio che deve essere modificata e migliorata. Servono investimenti green ambiziosi non più rimandabili che mettano al centro la ripartenza e la riconversione ambientale dell’economia italiana. Riteniamo incomprensibile il rinvio dell'entrata in vigore della plastic tax e quello relativo l'avvio del percorso per cancellare l’avvio alle fonti fossili. Senza dimenticare che in questa manovra finanziaria occorre individuare gli interventi che saranno al centro della proposta italiana sul piano nazionale ripresa e resilienza, cominciare a finanziarli e mandarli a regime con le risorse europee”.
È questo il messaggio e le proposte che il presidente di Legambiente Stefano Ciafani lancia oggi al Parlamento chiedendo di migliorare e modificare la manovra finanziaria che ai primi di dicembre approderà in Aula. Un testo che non piace all'associazione ambientalista secondo la quale sia il rinvio dell’eliminazione dei sussidi alle fonti fossili sia il rinvio dell'entrata in vigore della plastic tax rappresentano un pessimo segnale visto gli impegni presi in precedenza su questi due temi. Per questo l’associazione ambientalista, nella settimana in cui è possibile presentare gli emendamenti alla legge di bilancio, ha inviato oggi ai parlamentari le sue proposte alla finanziaria. In primis, in materia di fiscalità ambientale Legambiente propone di avviare una volta per tutte il percorso per cancellare i sussidi ambientalmente dannosi. Parliamo di oltre 19 miliardi che riguardano settori strategici come trasporti, industria, agricoltura, usi civili e che devono trasformarsi in investimenti in innovazione ambientale a vantaggio delle imprese e delle famiglie e delle fasce più vulnerabili della popolazione. Occorre, inoltre, intervenire su alcune rendite a danno dell'ambiente: come i canoni bassissimi che si pagano per estrarre petrolio e gas, per i materiali da cava, per le acque minerali, per le concessioni balneari adeguando la tassazione a standard europei e di semplice buona gestione di beni che sono pubblici e delicati. È una vergogna che si paghi così poco, a differenza degli altri Paesi europei. Da questi interventi si possono recuperare un miliardo di euro l'anno da investire nella transizione verde e per ridurre le tasse sul lavoro.
“In un momento di crisi come quello che l’Italia sta vivendo, segnato dall'emergenza sanitaria e economica, si è intervenuti con contributi e esenzioni, rinvii fiscali, bonus. Ma è una strada insufficiente, bisogna anche prendere decisioni per far ripartire il Paese, a cominciare dalla sfida climatica e della qualità e tutela ambientale. È sbagliato – dichiara Edoardo Zanchini, vicepresidente di Legambiente - non affrontare da subito le sfide che dovranno essere al centro del Recovery plan. Per questo tra le varie misure proponiamo di creare un fondo per l'accesso al credito per gli interventi da parte di famiglie e imprese per l'efficienza energetica, di mettere risorse per l'acquisto di treni e autobus per i pendolari e per la realizzazione di ciclabili da parte dei Comuni, di interventi di adattamento a un clima che sta già cambiando. Tutti interventi che possono essere finanziati con le risorse di Next Generation Ue. È sbagliato continuare nella politica dei due tempi, per cui in futuro questi interventi avranno spazio ma ora non riusciamo, perché questo rinvio delle decisioni sta condannando il nostro Paese”.
Tra le proposte avanzate da Legambiente c’è ad esempio anche quella di allargare gli incentivi del 110% per l'eliminazione delle barriere architettoniche e di limitarli invece per gli impianti inquinanti a gas, di introdurre misure per aiutare le famiglie in condizione di povertà energetica, di accelerare gli interventi di rigenerazione urbana. Se si vuole davvero spingere l'economia circolare e aiutare le famiglie, occorre inoltre ridurre l'iva su prodotti dal riciclo, sulla sharing mobility, per l'acquisto di prodotti per l'infanzia e sanitari femminili, per l'acquisto di latte di origine vegetale. Se si vuole aiutare la transizione da parte delle imprese, occorre creare un mercato delle materie recuperate e riciclate, garantendo il rispetto dell'obbligatorietà dei criteri ambientali minimi in tutte le gare d'appalto pubbliche.
A seguire le proposte di Legambiente.
L’ufficio stampa di Legambiente: Luisa Calderaro 349 6546593
Valentina Barresi 346 2308590 - Alice Scialoja 339 3945428
Le proposte di Legambiente alla legge di bilancio 2021 suddivise per dieci temi chiave
1 In materia di fiscalità ambientale e sussidi alle fonti fossili
1.1 Sussidi alle fossili: adeguamento della tassazione sulle estrazioni di petrolio e gas
1.2 Sussidi alle fossili: rimodulazione accisa carburante in modo proporzionale alle emissioni di gas serra
1.3 Sussidi alle fossili: trasformare le esenzioni dall’accisa nei settori dei trasporti, dell'agricoltura e negli usi civili in politiche di investimento in efficienza energetica e fonti rinnovabili
1.4 Sussidi alle fossili: innovare la produzione di energia nelle isole minori
2 Riqualificazione energetica in edilizia
2.1 Incentivi per impianti di riscaldamento da fonti rinnovabili e a emissioni zero
2.2 Eliminazione delle barriere architettoniche negli interventi di riqualificazione edilizia
2.3 Accesso all’ecobonus per gli edifici sprovvisti di sistemi di riscaldamento
2.4 Creazione di un fondo per l'efficienza energetica e l'accesso al credito da parte delle famiglie
2.5 Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio residenziale pubblico
2.6 Misure di contrasto alla povertà energetica
2.7 Completamento Anagrafe dell’edilizia scolastica
2.8 Struttura di missione per la rigenerazione urbana
2.9 Sostituzione di apparecchiature di refrigerazione
3 Economia circolare e tutela delle risorse naturali
3.1 Ridefinizione delle aliquote Iva per premiare l'economia circolare, le filiere locali di qualità, i prodotti per l'infanzia, quelli sanitari e igienici femminili
3.2 Concessioni e canoni per i beni comuni di interesse ambientale
3.3 Plastic tax
3.4 Ecotassa per il conferimento a discarica e spinta al green public procurement
3.5 Promozione del Green public procurement
3.6 Creazione di un fondo nazionale per la bonifica dei siti orfani
4 Mobilità sostenibile
4.1 Welfare mobilità per i dipendenti
4.2 Promozione della sharing mobility
4.3 Circolazione su strada dei mezzi di micromobilità elettrica
4.4 Rinnovo del materiale rotabile ferroviario regionale e urbano
4.5 Servizi di trasporto di persone su strada mediante autobus
4.6 Reti ciclabili urbane
4.7 Esenzione pagamento parcheggio disabili
4.8 Esenzione pagamento di TOSAP e COSAP per le infrastrutture e stalli di ricarica dei veicoli elettrici
5 Adattamento ai cambiamenti climatici
6 Sostegno alla filiera delle produzioni biologiche
7 Potenziamento dei controlli ambientali
8 Trasparenza e accesso ai dati del Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza
9 Sostegno alla ricostruzione pubblica e socio-economica delle aree colpite dagli eventi sismici 2016/2017
10 Risoluzione delle pratiche inevase dei condoni edilizi