- Dettagli
Prima edicolante al Campese, poi commessa al Porto. Si è arresa a una malattia aggressiva. Il dolore degli amici.
ISOLA DEL GIGLIO. La comunità gigliese piange la morte di Maura Bancalà, appena 49enne, amatissima sull’isola. Era malata da qualche anno: a colpirla è stata una malattia aggressiva che non le ha lasciato scampo.
- Dettagli
Bugli: «La Regione ha colto l'occasione per colmare un vuoto normativo»
Dopo due importanti incontri tenutisi il 14 dicembre a Porto Santo Stefano e Castiglione della Pescaia “Arcipelago Pulito 2.0”, Il progetto sperimentale promosso dalla Regione Toscana e preso a modello dall’Unione Europea e da Governo e Parlamento italiano per contribuire a ripulire dalle plastiche in mare, diventa protagonista anche nella costa sud della Toscana.
- Dettagli
L'incontro con i giornalisti si svolgerà alle 12 nella sala stampa Cutuli di Palazzo Strozzi Sacrati al termine di una riunione con i presidenti delle Province
Nella tarda mattinata di domani, martedì 17 dicembre, l’assessore ad Istruzione, formazione e lavoro della Regione Toscana, Cristina Grieco, terrà una conferenza stampa sulle questioni dell’edilizia scolastica a seguito dell’incontro che l’assessore avrà nel corso della mattina, sul medesimo argomento, con i presidenti delle Province toscane.
- Dettagli
Dice un antico “detto” del mare:
Pochi...
Molto pochi
Sono quelli che possono
Dare del tu
Al mare.
E quei pochi,
Molto pochi...
Non glielo danno.
- Dettagli
Il 13 dicembre alle ore 11,30 nella sede del Parco - Loc Enfola a Portoferraio si è tenuto un incontro aperto alla cittadinanza, alla stampa e alle istituzioni in occasione della “giornata della trasparenza” per una sintesi sui risultati raggiunti, i progetti e le collaborazione del 2019 e per illustrare il nuovo bilancio con i programmi per l’anno nuovo.
Un bilancio impegnativo, quello del 2020, che ha già ottenuto il parere favorevole all’unanimità della Comunità del Parco, i cui obiettivi principali saranno quelli di ridurre ulteriormente l’avanzo di amministrazione, incrementare le entrate proprie, aumentare le alleanze con le amministrazioni locali.
- Dettagli

- Dettagli
Forse non tutti sanno che le NOSTRE barche del Palio Marinaro hanno compiuto quest’anno la considerevole eta’ di 17 anni.
Le comprammo a Livorno nell’ormai lontano 2003.
Sicuramente sapete che sono lance interamente costruite in vetroresina: materiale pratico per la pulizia delle
stesse e per la pitturazione……..ma c’è sempre un risvolto della medaglia; la vetroresina è infatti un materiale molto fragile soggetto a rovinarsi con gli urti e le sollecitazioni (specialmente in estate quando le barche del Palio vengono tirate in secco sulla marina del porto, dove albergano pietre di ogni genere.
- Dettagli
Il progetto Resto con Life volge al termine con il workshop tenutosi in questi giorni a Portoferraio su “La gestione di specie e habitat per la riqualificazione degli ecosistemi insulari”. Tecnici e ricercatori hanno fatto il punto sui risultati conseguiti, confrontandosi con altri colleghi che lavorano in Italia e all’estero sulle stesse tematiche. “ Sono soddisfatto - ha detto il Presidente del Parco Giampiero Sammuri - abbiamo avuto conferma da esperti internazionali della validità delle tecniche usate dal Parco in questo progetto”