Quest’anno, per la prima volta, il Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano parteciperà a TourismA - Salone Archeologia e Turismo Culturale, che avrà luogo dal 30 settembre al 2 ottobre 2022 nelle strutture del Palazzo dei Congressi di Firenze.
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
scritto da Comitato di Gestione della Riserva della Biosfera “Isole di Toscana”
La Riserva della Biosfera Isole di Toscana è stata riconosciuta nel 2003 dall’UNESCO nell’ambito del Programma “Man and Biosphere” (MAB), quindi successivamente nel 2014 è stata oggetto di un’importante estensione che porta all’attuale perimetro e zonizzazione comprendente le sette isole (Gorgona,
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
Il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta – CISOM è al fianco della popolazione Emilia Romagna e promuove una campagna di raccolta fondi e di beni di prima necessità per sostenere le attività di assistenza umanitaria in favore delle migliaia di persone, per lo più donne, bambini e anziani, in fuga dal fronte di guerra.
Ecco cosa donare per la raccolta di generi di prima necessità:
- coperte pesanti e sacchi a pelo (nuovi o usati purché sterilizzati e confezionati);
- abbigliamento invernale e intimo per uomo, donna e bambino (solo capi nuovi);
- generi alimentari non deperibili, a lunga scadenza, in contenitori resistenti agli urti (no vetro – no cartone);
- prodotti per l’igiene personale per adulti e bambini;
- prodotti per il primo soccorso e farmaci a lunga scadenza.
I Gruppi CISOM hanno predisposto dei centri di raccolta dei beni presso le proprie sedi territoriali. Per sapere dove recapitare i pacchi,
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
scritto da Toscana Notizie
Aumenta, a distanza di undici anni dall’ultimo adeguamento, la quota sanitaria a carico del Sistema sanitario regionale a favore dei degenti non autosufficienti ospiti nelle Rsa. Lo prevede una delibera, presentata dall’assessora alle politiche sociali Serena Spinelli, approvata dalla Giunta regionale nella seduta di oggi.
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
scritto da ancitoscana.it
Venerdì confronto sulle politiche contro lo sfruttamento con Biffoni, Nardini e Ciuoffo
Evento finale per il progetto “Fami Commit - Competenze Migranti in Toscana”, nato per potenziare l’inserimento lavorativo dei cittadini di paesi terzi: il 13 gennaio allo spazio Hub di Firenze si discuterà del fenomeno dello sfruttamento lavorativo, alla luce delle risorse e delle buone pratiche già messe in campo, con uno sguardo alle prospettive future e alle nuove progettualità che coinvolgeranno i territori nei prossimi anni.
Dopo i saluti degli assessori regionali al Lavoro Alessandra Nardini e all’Immigtrazione Stefano Ciuoffo, e del presidente di Anci Toscana, sindaco di Prato e delegato nazionale Anci all’immigrazione Matteo Biffoni, la giornata vedrà prima una tavola rotonda sullo sfruttamento lavorativo, con interventi di esperti a livello nazionale e regionale; poi i panel di approfondimento sulle attività di ricerca realizzate nel progetto FAMI Commit sulle reti informali di ricerca lavoro, sullo sfruttamento nei lavori senza luogo di lavoro; sull’accesso ai servizi e al mercato del lavoro.
Il progetto Commit, che vede Anci Toscana come partner attivo e capofilato dalla Regione Toscana, ha permesso in questi anni di portare avanti numerose attività con l'obiettivo di favorire l'inclusione lavorativa dei cittadini di Paesi Terzi, attraverso la qualificazione dei servizi per l'orientamento al lavoro e il consolidamento della collaborazione tra attori pubblici e privati, la sperimentazione dei percorsi di messa in trasparenza e validazione delle competenze e la promozione di attività di empowerment dei destinatari. Alcune delle azioni del progetto hanno avuto l’obiettivo specifico di supportare le politiche regionali contro lo sfruttamento, promuovendo percorsi di inserimento lavorativo regolare. Tra le attività realizzate in questo ambito, è stata data particolare importanza ad attività di ricerca, al rafforzamento delle reti territoriali, alla formazione di operatori e operatrici, all’informazione e alla sensibilizzazione.
Il progetto Commit è finanziato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del Fondo Asilo Migrazione Integrazione, ha preso avvio nell’ottobre 2018; oltre a Regione e Anci Toscana partecipano ARTI - Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego, FIL spa, Consorzio Metropoli, Solidarietà Caritas e Consorzio Servizi Lavoro.
Qui il programma
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
Sì è conclusa sabato all'Isola del Giglio la 1^ Totanata della Befana, una gara interamente incentrata sulla pesca del calamaro, magistralmente organizzata dal comitato San Lorenzo e diretta Da Alessandro Nosiglia, Alvaro Andolfi, Francesco Dietrich, Massimo Bancalà e Giancarlo Rum
La gara si è disputata in due manches autonome, ciascuna con la propria premiazione.
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
scritto da Toscana Notizie
Firma e conferenza stampa alle 12.30 a Palazzo Rosciano, sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale
Prosegue la strategia della Regione per rendere, attraverso la nascita di vere e proprie alleanze tra istituzioni, le azioni e gli interventi di formazione più efficaci e adeguate alle sfide dei territori della Toscana. Domani, venerdì 14 ottobre, questa strategia compirà un nuovo passo.
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised

Il Salone Archeologia e Turismo Culturale dal 30 settembre al 2 ottobre 2022 a Firenze.
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
Si avvicina il giorno delle elezioni politiche del 25 settembre. La Toscana è divisa in nove collegi uninominali e 3 plurinominali per la Camera e in quattro uninominali e un plurinominale al Senato
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
fonte lanazione.it
Le associazioni dei balneari: "Colpo di mano del Governo. Inutile forzatura che porterà alle aste" <
Grosseto, 18 settembre 2022 - "Eravamo tranquilli perché il ministro Garavaglia, coerentemente, ci aveva escluso la possibilità che il Governo in questa fase elettorale potesse o volesse procedere sul tema, prettamente politico, delle concessioni demaniali.
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
La riunione tenutasi presso la sede comunale alla presenza del Sindaco e del CDA di SIE (presenti anche assessore Rossi, CNA e Federconsumatori) si è svolta nel pieno rispetto delle reciproche posizioni.
La discussione è stata schietta e articolata su più fronti. Registriamo la posizione di SIE come quella già nota ed espressa dalla società attraverso i propri canali, tuttavia abbiamo esposto in modo chiaro le problematiche presenti sull' isola che partono dal caro bollette ed arrivano alle modalità con cui viene prodotta l'energia.
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
Sabato 27 agosto ore 11:00presso il bar Bumbabar incontro Pubblico con il candidato PD collegio Tosca alla Camera dei Deputati per Energia e produzione elettrica sull’Isola, possibilità di sviluppo energetico per il futuro.
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
scritto da Armando Schiaffino
Lunedì 29 prossimo, alle ore 21.30 a Giglio Castello presso “I Lombi” verrà presentato il libro di Andrea Arienti “S'arrangi allora quel grullo”, ultimo appuntamento estivo della manifestazione letteraria “I lunedì del lettore”organizzati sal Circolo Culturale Gigliese in collaborazione con la Pro-Loco di isola del Giglio e sotto la supervisione logistica del regista del teatro Andrea Giannoni.
Ricordiamo i precedenti incontri e i relativi titoli ed autori (“Filastrocche gigliesi” di Centurioni Olga, “Tracce perdute” di Aldo Scotto, “Il cielo è rotondo” di Domenico Solari, “Il S. Antonio” di Francesco Fanciulli e”Le orchidee dell'isola del Giglio” di Giuseppe Tosi) tutti caratterizzati da un competente successo di pubblico, di un livello di attenzione gratificante per gli organizzatori in quanto estremamente indicativo dell'interesse di ogni singolo evento.
Il libro di Andrea Arienti che chiude la serie, rivela un impegno intellettuale di ancora più vasta portata e trascende un interesse soltanto locale; concetto molto bene riassunto nelle parole di Remo Castellini nel primo risguardo di copertina: “E' una voce, quella di un isolano, su un paese, una civiltà, un'epoca e un mondo che non ci sono più. Una voce che riguarda il passato, non così remoto, e lo ralaziona con la quotidianità crudele del presente.
Lo spirito è tutt'altro che provinciale, il respiro è ampio, felice e liberatorio come il mare e il cielo che avvolgono l'isola del Giglio”.
Alla presentazione, oltre all'autore interverranno il presidente del Circolo Culturale Gigliese Armando Schiaffino e, come moderatore e intervistatore, il Giornalista Piero Squillero.
Andrea Arienti è nato a Giglio Castello dove ha trascorso i primi otto anni di vita per poi trasferirsi in continente fino al conseguimento della laurea in Filosofia. Nel 1979 si è trasferito a Vienna, collaborando per alcuni anni con la Radio austriaca quale autore di testi di trasmissioni scolastiche di lingua e cultura italiana e come docente di lingua italiana all'università presso il Centro della Scienza dell'interpretazione della traduzione. Dal 2018 è ritornato a vivere nella sua isola natia. Ha già pubblicato, in collaborazione con il Circolo Culturale, un primo romanzo dal titolo “Sconsideratamente”, un contraddittorio e avvincente spaccato di vita degli anni giovanili.
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
scritto da Pro Loco Isola Del Giglio
Una passeggiata che da Scopeto raggiunge la località Olivello per incontrare gli apicoltori Barbara Galeotti, Alessio Agnelli e il loro figlio Gabriele. Visiteremo il loro apiario, scopriremo il loro progetto dal nome The Queens, letteralmente “Le Regine”, che fa riferimento alle due Regine protagoniste del progetto: l’isola del Giglio e la Regina dell’alveare.
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised

Si è ufficialmente costituita in questi giorni la ‘Green Community Arcipelago Toscano’, attiva nel settore della realizzazione di piani di sviluppo sostenibile.
L’apposito schema di convenzione per dar vita ad essa sotto forma di gestione associata tra i comuni di Portoferraio, Capoliveri, Porto Azzurro, Rio, Campo nell’Elba, Marciana, Marciana Marina, Giglio e Capraia, è stato approvato in questi giorni in tutti i consigli comunali delle isole di Toscana.
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
Vista la disponibilità di ulteriori premi, il Comitato San Lorenzo ha deciso di riaprire la lotteria e fare un'ulteriore estrazione il giorno 14 agosto poco prima del concerto di "Guido & Friends".
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
Grosseto, 6 agosto. “Il mondo prima del 24 febbraio non tornerà più: il sistema energetico di prima, sbilanciato sull’importazione, va archiviato. Ben capendo la portata epocale dei cambiamenti, sto lavorando per un nuovo mix energetico, con tutte le fonti disponibili, come le rinnovabili, sbloccate con i provvedimenti del governo, ai quali ho contribuito.
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
Scritto da Capitaneria di Porto di Livorno
fonte elbareport.it
Ad una settimana dal sinistro marittimo che ha coinvolto nelle acque al largo dell’Argentario un’unità a vela italiana e un’imbarcazione danese, proseguono le ricerche della donna sbalzata in mare dopo la collisione.
Proprio stamattina si è tenuta un’ulteriore riunione operativa tra gli operatori subacquei della Guardia Costiera e quelli dei Vigili del Fuoco.
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
scritto da Toscana Notizie
I ricoverati sono 651 (12 in più rispetto a ieri), di cui 21 in terapia intensiva (stabili)
In Toscana sono 1.259.519 i casi di positività al Coronavirus, 3.824 in più rispetto a ieri (949 confermati con tampone molecolare e 2.875 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 1.170.508 (92,9% dei casi totali).
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
scritto da greenreport.it
Cooperazione tra parlamentari, ambientalisti e scienziati per lo sviluppo sostenibile del Mediterraneo
Oggi a Roma si tiene la giornata finale italiana del progetto INTERREG-MED Plastic Busters MPAs per discutere sulle platiche e i rifiuti marini nel Mediterraneo. L’evento è in presenza, con diretta streaming e con iscrizione obbligatoria al link https://forms.gle/LQyTLdXf5qMoFCPq9.
Articoli recenti
- Minori sui social, cambia tutto per l'accesso al Web: ecco le nuove regole
- Ultimo appello per le festività di San Lorenzo 2025
- Il futuro delle Rsa tra costi e qualità dei servizio, in un convegno a Firenze
- Disturbi dell’alimentazione, la rete funziona: 630mila euro per proseguire attività nel 2025
- SEGNI FESTIVAL AL GIGLIO_ForesTEEN Academy 2025_esperienza internazionale sull'Isola
- Orarari Autobus in vigore da domani 18 aprile.
- Graduatoria provvisoria bando per l’assegnazione degli alloggi ERP 2024
- Avvio del Progetto “UNIT-MAB” per la creazione di una Riserva della Biosfera Transfrontaliera tra Sardegna e Corsica
- Festa delle cantine di maggio 2025
- Maltempo, previsti per domani venti di Scirocco fino a 120km/h sull'Arcipelago
- Sei Toscana, approvato il bilancio di esercizio 2024 Avanti con il risanamento e nuovi investimenti per il futuro
- Proloco Isola Del Giglio Primavera nel Parco e Mappa dei sentieri
- LA PRO LOCO DELL'ISOLA DEL GIGLIO CERCA, SIN DA SUBITO, UN COLLABORATORE DA ASSUMERE FINO A META’ OTTOBRE
- Croce Rossa: creiamo un centro di accoglienza nella zona sud della provincia
- Referendum 2025 – Voto da parte di elettori fuori sede
- Prolungata di 24 ore l'allerta meteo per rischio idrogeologico.
- Informazioni dalla Costituenda Commissione Pari Opportunità - Isola del Giglio
- Allerta meteo per rischio idrogeologico dalle 18 di oggi.
- Oltre 100 giovani amministratori toscani a confronto al Forum di Giovanisì
- Protezione civile, Colonna Mobile, Monni presenta nuovi mezzi e ringrazia volontari