ORGOGLIO GIGLIESEscritto da Orgoglio Gigliese  

Nello scorso consiglio comunale la maggioranza si è impegnata ad assumere un segretario comunale per 3 giorni a settimana, nonostante il parere contrario del responsabile finanziario.

Quest’azione da parte dell’attuale maggioranza ha suscitato in noi un forte senso di preoccu­pazione, tanto da indurci a presentare una nuova interrogazione.

Nessuno contesta la necessità di un segretario, né che un Sindaco possa, con una scelta poli­tica, scegliere che sia più importante assumere un segretario che sani le proprie lacune nor­mative anziché assumere dipendenti comunali che aiutino gli uffici a rendere migliori e più puntuali i servizi ai cittadini.

È che prima si dovrebbe studiare la normativa, modificare per tempo gli atti e solo do­po si dovrebbe agire.

Come è noto, o almeno dovrebbe esserlo a chi si appresta a prendere incarichi amministrati­vi, il Legislatore ha da tempo introdotto una serie di blocchi e limiti all’assunzione di perso­nale. Vincoli opinabili, ma ovviamente da rispettare se non si vogliono creare problemi al­la macchina comunale.

Forzare le normative espone il Comune a rischi concreti:

  1. ricorsi per mancati guadagni del futuro Segretario (parte lesa in tutto questo) in caso la giunta abbia sbagliato i suoi calcoli;
  2. ricorsi degli attuali dipendenti (parte lesa anch’essi) nel caso in cui la giunta pensi di ta­gliare gli stipendi ai dipendenti, intervenendo su voci come il compenso per i turni, le inden­nità dei Responsabili o il compenso per lavoro straordinario. Anche queste indennità però sono stabilite sulla base di normative nazionali, trattative con le rappresentanze sindacali e regolamenti interni e non sono modificabili a piacere.

A nostro parere sarebbe stato meglio prima controllare se in bilancio ci fossero state le pos­sibilità finanziarie necessarie per assumere un segretario, dato che adesso si sta spendendo molto più di prima. Possibilità, che sembrerebbero non esistere, è questo il problema.

Chiediamo pertanto al Revisore ed alla Giunta di essere ragguagliati in merito alle possibili conseguenze della forzatura della maggioranza, riguardo eventuali danni che sarebbero ri­chiesti ai consiglieri di maggioranza, dato che hanno preso una decisione in contrasto con i pareri degli uffici che, evidentemente, avevano calcolato che questa assunzione viola i limiti imposti dalla legge.

Speriamo che la maggioranza si ravveda e risponda alle nostre domande, comunicando i pro­pri calcoli e dimostrando il rispetto della legge. Solo così si potranno evitare futuri danni per il Comune e soprattutto per i consiglieri di maggioranza che si sono sostituiti agli uffici ed

hanno così assunto un grande rischio a seguire una Giunta che “di bilancio non ci capisce niente”, per sua stessa ammissione, ma che si permette di ignorare le normative.

Gruppo Consiliare
“ORGOGLIO GIGLIESE