ilgiglioelirica1L’Isola del Giglio, una delle perle più preziose della Maremma, torna ad ospitare il Festival più atteso dell’estate, “Il Giglio è lirica Festival”, ormai da qualche anno con un format più contenuto, sperimentato per la prima volta nella edizione del 2020 con l’intento di poter trovare un modo per rispettare le nuove norme imposte per il contenimento del contagio da covid-19 e coniugarle con la voglia di scendere in piazza e far spettacolo, il desiderio di far rivivere la musica e rivitalizzare le location piú belle attraverso l’arte. Tutto questo è stato possibile grazie all’amore spasmodico per la musica nutrito dall’Associazione Culturale “l’Arte in Scena” Laboratorio Lirico e dalla ferrea dedizione del direttore artistico Gianni Mongiardino che anche per questa edizione ha condito un manifesto di altissima levatura artistica.

Una sola location, per i tre spettacoli che si terranno nei primi giorni di agosto, grazie all’impegno e alla professionale guida di Gianni Mongiardino, direttore artistico, che negli anni ha sempre realizzato un prestigioso livello senza eguali, consolidando nel tempo l’elevata qualità degli artisti partecipanti, ed ottenendo un ottimo feedback dal pubblico. Uno spettacolo unico ed imperdibile, che da sempre esalta il programma degli eventi estivi di una delle mete turistiche più amate della Maremma.

Una cornice incantata caratterizzata da un mare trasparente ed un ambiente incontaminato, composta da piccoli borghi antichi, i quali implementano la straordinaria poesia creata dagli spettacoli che compongono il manifesto del Festival.

Un Festival che consolida la tradizionale musicale gigliese, quella stessa che partendo dall’800 con Enea Brizzi, ha visto crescere il legame tra il Giglio, la musica e, in questo caso, la lirica, e che negli anni recenti sta continuando a fiorire grazie al direttore Gianni Mongiardino che ha creduto in questo progetto e che lo ha portato avanti regalando all’isola serate di grande livello artistico e culturale.

Il Festival avrà inizio martedì 2 agosto e terminerà con lo spettacolo che andrà in scena giovedì 4 dello stesso mese. La XIII° edizione de “Il Giglio è Lirica Festival” avrà una connotazione statica in quanto tutte le rappresentazioni saranno localizzate sulla Piazza dei Lombi in Giglio Castello, e non più itinerante come invece soleva essere negli scorsi anni.